La zona abitabile

Valeria Pierini

La zona abitabile è per definizione l’unica in grado di ospitare la vita nelle forme a noi note e quindi anche l’umanità per come la conosciamo. L’umanità comprende non solo aspetti visibili e tangibili ma anche immateriali che a volte distinguono e altre accostano l’umanità e l’animalità. Nell’interiorità, questi due aspetti si fondono creando il sostrato dell’esistenza. Sogni, incubi, sentimenti, emozioni, rapporto col sé, col corpo, col sesso, sono i cardini dell’esistere. Il progetto si compone di parti distinte e si presentano qui due sezioni ancora inedite che s’ispirano alle pulsioni e immaginano una vita governata da queste:
– sé/unconsciusness – la rappresentazione di stati interiori e diversi tra loro, e non necessariamente manifesti-metafore della coscienza e dell’esistere umano
– umano/freak – esseri irrequieti, meravigliosi e strani, come bambole, spiriti evanescenti, consapevoli della loro estraneità, che accettano di mostrare e accettare la loro inquietudine, il loro mondo a volte oscuro, a volte fiero e fantasioso di tulle, pizzo e ombre

Bio
Valeria Pierini (Assisi, 1984) è un artista fotografa umbra laureata in comunicazione di massa. La sua ricerca artistica si muove traendo ispirazione dalla letteratura e dalla filosofia analizzando temi forti quali quelli del sogno o del doppio della ricerca interiore e della memoria. Parte del suo lavoro prevede spesso la partecipazione delle persone come punto di partenza e canovaccio per la realizzazione delle sue foto (Io Tra di Voi, The Dreamers, Topografia di una storia e l’ultimo Who am I, progetto speciale in collaborazione con il festival di teatro Strabismi di Foligno). Ha esposto in numerose collettive e personali in Italia e all’estero, tiene workshop in associazioni e scuole e i suoi lavori sono stati selezionati in molti concorsi e festival ampiamente pubblicati. Tabula rasa è il suo primo libro, uscito nel 2016. Dal 2016 è inoltre impegnata nella realizzazione di Topografia di una storia, progetto site specific dedicato alla città di Foligno.

Start typing and press Enter to search

Clic.hè
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.