Labagassavostra

Silvia Sanna

Questa serie denuncia la condizione di gran parte dei giovani in Italia, che dopo aver studiato e aver fatto dei sacrifi si ritrovano con niente in mano. Labagassavostra nasce dalla svilente e continua ricerca di qualcosa che non arriverà: un futuro migliore, la fine dell’agonia di dover lavorare gratis o quasi, la possibilità di poter essere giovani realizzati e davvero indipendenti. Il titolo (Labagassavostra è un modo di dire tipico della mia Regione – la Sardegna – ed è un modo poco carino per “ringraziare” qualcuno che ci ha fatto un torto), è dedicato a chi occupa sedie che non meritano ed è quindi complice e responsabile di questa situazione. Un’intera generazione di giovani disillusi sempre con le occhiaie. Perché ci è stato tolto tutto: il futuro, i sogni, persino il sonno. Labagassavostra!

Bio
Silvia Sanna nasce nel 1986 in Sardegna, dove vive e lavora. Si lascia presto affascinare dalla macchina fotografica che per lei diventa oggetto d’indagine e scoperta. Si laurea all’Accademia di Belle Arti e concentra il suo lavoro sull’autoritratto usando il corpo come un filo conduttore. Tra i temi indagati: condizioni, ossessioni, quotidianità. Ha partecipato a mostre nazionali e internazionali.

Start typing and press Enter to search

Clic.hè
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.