Black ghosts

Francesca Fiorella

Black ghosts nasce nelle terre della riforma agraria lucana, in quei contesti dove, vivono e sopravvivono a oggi, molti dei braccianti- la maggior parte di origini africane stagionali, raccoglitori dell’oro rosso, schiavi dei caporali e nuovi “occupanti” delle case della riforma. La ricerca si è evoluta, nel tempo, in una riflessione che, partendo dalla condizione di assenza di dignità e negazione dell’essere umano, s’interroga sul tema della memoria e dell’identità culturale dei migranti e raccoglie tutte quelle tracce sottilissime che uomini e donne, lasciano del proprio vissuto, durante quel percorso ad ostacoli che è la loro vita attuale in Italia.

Bio
La mia ricerca fotografica è rivolta alle dinamiche che ruotano attorno all’idea e al concetto d’identità e memoria, relazione e appartenenza. Nel 2015, dal bisogno di rendere concreto i miei sogni e interessi, penso e realizzo LO.FT, uno spazio culturale indipendente dedicato alla ricerca dell’arte visuale attraverso la formazione, l’editoria e le mostre. Dal 2016 faccio parte del progetto di residenza per artisti INDUSTRIAL THERAPY.

Start typing and press Enter to search

Clic.hè
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.