Iconica

Daisy Peluso

Il progetto dal titolo “Iconica” mette in scena la convergenza tra icone in un anacronismo applicato a immagini di forte influenza rinascimentale combinate con oggetti contemporanei in un duello estetico ed espressivo tra presente e passato. Questi anonimi personaggi rinascimentali femminili, sospesi in un attimo di contemplazione o estasi, generato dal proprio oggetto iconografico, fanno riferimento ad un determinato vizio o ad una dipendenza, per denunciarne gli aspetti del vivere quotidiano legati all’essere e all’agire. Un hic et nunc (qui e adesso) ma con uno sguardo rivolto al quod (ciò che è stato) e al quid fiet (ciò che diventerà). Un’evoluzione della società, dell’uomo e del mondo stesso grazie al progresso e alle innovazioni. Pertanto, in quest’ottica si valuta la gravità, intesa come responsabilità, valore ed importanza, degli oggetti e delle azioni dell’individuo, delle ripercussioni e delle conseguenze, spesso negative, che possono avere tali strumenti nelle nostre mani. In questo sorta di limbo temporale, lo spettatore si trova a un passo tra il vero e l’immaginario, fermo in una riflessione sul passato e sul futuro.

 

Bio
Daisy Peluso è un’artista pugliese. Nei suoi lavori, trovano incontro elementi di tradizione pittorica classica e quelli dell’innovazione fotografica, in un connubio audace in grado di fonderli in un’unica realtà. Affronta tematiche sociali spesso anche umanistiche attraverso un velato manto di ironia, invitando l’osservatore alla riflessione. Vincitrice di alcuni premi come quello Bper Banca, Huffington post “fiducia e speranza nel futuro” (2021) e protagonista di esposizioni e pubblicazioni come quella presso il C.I.F.A nella settima edizione della biennale dei giovani fotografi italiani (2021) e sulla rivista Fotografare Magazine novembre 2021.

Start typing and press Enter to search

Clic.hè
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.