Aucco

Christian Velcich

Aucco è il termine maremmano che indica l’urlo del buttero per richiamare il bestiame. Il buttero è stato fino a non molto tempo fa una figura insostituibile in Maremma, era il mandriano, l’uomo preposto alla cura degli animali allevati allo stato brado che raggiungeva a dorso dei robusti cavalli autoctoni. Oggi la pratica e i valori del Buttero sono portati avanti da alcune associazioni in maniera folkloristica o seguendo le tradizioni nella piana di Alberese. Attraverso la rievocazione dello spettacolo equestre e l’esplorazione del paesaggio decido quindi di documentare il loro mito, l’essenza di un personaggio dall’alone eroico che rappresentava e rappresenta il simbolo di questa terra antica.

Bio 
Nasce a Firenze nel 1995. Dopo gli studi inizia a lavorare nell’industria cinematografica. In seguito, si diploma in fotografia presso il CFP Bauer di Milano e frequenta il corso di fotografia documentaria alla Fondazione Studio Marangoni. Nel 2021 partecipa alla mostra “Edition 365” del British Journal of Photography. Nel 2022 è selezionato per la residenza “Photobuster” del collettivo Cesura, vince il secondo premio portfolio “Werther Colonna” al Si Fest e partecipa alla mostra “Note di Lavoro” alla Fsmgallery.

Start typing and press Enter to search

Clic.hè
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.