Gioco /giò-co/ singolare maschile

Claudia Pieri

Esercizio singolo o collettivo a cui si dedicano bambini o adulti per passatempo.
Il gioco come forma di svago che ha avuto un’importanza storica ed antropologica in ogni epoca e cultura.
È un’energia vitale che si sprigiona fortemente, è quella sensazione piacevole di vincere, relazionarsi e confrontarsi.
Si scappa da scuola, si gioca in strada, ci si rincorre.
Nulla è più serio di un gioco.

 
 
 

Bio 
Nata all’ inizio dell’estate, cresciuta a Firenze. Mi chiamo Claudia, sono un Interior designer che lavora sull’armonia degli spazi, affascinata dalle simmetrie e dai giochi che disegnano le forme geometriche nei luoghi in cui viviamo. Perfezionista, amante dei dettagli. Dalla mia formazione artistica ho imparato a volare in ogni situazione. Le mille passioni che riesco a coltivare, la curiosità e l’entusiasmo che ancora si impossessano di me sono l’antidoto alle banalità della vita. A volte è la scrittura liberatoria, la lettura evasiva, il teatro dai mille volti oppure la fotografia, mia grande ispirazione quotidiana. Amo la fotografia, il suo fermo immagine e la sua narrazione. Fotografo da sempre ma in modo istintivo e viscerale. Senza un genere specifico, prediligo le foto rubate per poi divertirmi a trovare il filo della matassa per raccontare un prima e un dopo; oppure le foto della quotidianità con le sue storie mai banali.

Start typing and press Enter to search

Clic.hè
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.