Il mondo di sopra e il mondo di sotto

Roberta Casadei

Il rito o rituale celebrativo, come atto eseguito secondo norme codificate, offre dei comportamenti stereotipati, modelli da seguire, che costituiscono in parte la tradizione. Il rito si evolve nel tempo per non perdere di significato poiché necessita di profonda partecipazione emotiva. Come cambieranno i rituali celebrativi e le festività? Come trasformeremo le nostre tradizioni? Nasceranno nuovi riti? Nel marzo 2019 partecipai ai festeggiamenti del Carnevale barbaricino, celebrazione popolare sarda che rievoca la ciclicità della terra. Ad oggi, riflettendo sul nostro presente, ho deciso di utilizzare alcune fotografie che scattai in quel periodo per realizzare una serie di collage analogici. Metto in scena una realtà doppia, talvolta multipla, in cui esiste un mondo “di sopra”, quello in cui siamo abituati a vivere, e un mondo “di sotto”, quello in cui c’è possibilità di trasformazione del nostro modo di tramandare riti e festività.

Bio
Roberta Casadei nata a Forlì nel 1985, si diploma al Liceo Artistico P.L. Nervi di Ravenna e consegue la laurea all’Accademia di Belle Arti di Bologna, indirizzo restauro. Si avvicina alla fotografia nel 2016, approfondendo nel corso del tempo la materia attraverso corsi e workshop. Partecipa a residenze artistiche e le sue opere sono state esposte in mostre collettive e progetti online.

Start typing and press Enter to search

Clic.hè
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.