Alcune badanti

Francesca Loprieno

“Abbiamo pregato ogni sera insieme, ma ognuno faceva le sue letture, la signora leggeva il vangelo e accendeva il lumino. Anch’io usavo il lumino mentre leggevo e quindi lo usavamo insieme” – Lia – (70 anni, Giordania, badante in Italia). Conosciute durante un progetto d’indagine visivo-antropologica sul tema della “cura come forma di relazione”, Lia e Petronela si dischiudono come rose in un flusso d’immagini e testimonianze raccolte durante le giornate condivise insieme tra storie, cibi, culture, differenze e condivisioni di due realtà che s’incontrano e si scontrano continuamente: la loro e quella delle persone di cui si prendono cura H24. Tra gioie e dolori le nostre badanti tracciano una lucida visione sul significato del prendersi cura dei nostri cari, con grande tolleranza e silenzio e con la speranza tutta legittima di un possibile ritorno a casa dove, e sicuro, c’è qualcuno ad aspettarle.

Bio
Francesca Loprieno è un’artista italiana che vive e lavora a Parigi. Laureata presso l’Accademi di Belle Arti di Roma in fenomenologia dell’arte contemporanea. È in questo momento una ricercatrice presso l’Istituto IHEAP di Parigi. La sua ricerca artistica si concentra sull’analisi dello spazio sulle problematiche del viaggio e ai mutamenti dell’identità personale, collettiva ed emotiva. Perdita della percezione e della consapevolezza del tempo diventano nelle sue opere una condizione essenziale di vita che si manifesta in una nuova contemplazione dello spazio riorganizzato e rappresentato. Il suo progetto “Soi meme pourtant” è stato selezionato per l’esposizione al Museo della Storia dell’Immigrazione a Parigi nel 2010. Nel giugno 2011 ha esposto un suo lavoro intitolato “Identi-kit” alla 54° Esposizione Internazionale d’Arte “Biennale di Venezia”. Partecipa a numerose esposizioni collettive e personali in gallerie e istituzioni di varie città d’Italia e all’estero (National Gallery di Cetinje/Montenegro, Piramida di Tirana/Albania, Museum of Contemporary Art di Rijeka/Croazia).

Start typing and press Enter to search

Clic.hè
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.