Animalìa, 2021

Iara Di Stefano

La mano dell’uomo preda la Terra e le creature che la abitano, definisce i confini, conta le perdite e gli esuberi, disegna e disfa aree protette per se stesso, forse illudendosi di essere bravo, di essere attento, di essere nel giusto. Del resto, abbiamo la capacità di ricreare animali verosimili, in serie e meno ingombranti. Se si rompono, basta sostituirli. Perciò: «Buona notte dunque, caro lettore. Torna a casa, chiuditi bene a chiave nella tua gabbia, dormi sereno e fa’ bei sogni. Fino a domani». 
Grandville, Scènes de la Vie Privée Et Publique Des Animaux, 1842)

Bio
Nasco a Roma nel 1979. Sono una fotografa mezzosangue, mi occupo di storie immaginate realmente accadute.! Ho esposto e pubblicato quando mi si sono presentate le occasioni giuste.

 
 

Start typing and press Enter to search

Clic.hè
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.