Percorso indeterminato di attesa

Amanda Martin Dombrowski

Il progetto mostra la ricerca dell’inatteso in un percorso quotidiano e monotono come quello che da casa mi conduce al lavoro e da lì mi riporta a casa nell’attuale periodo di pandemia. Chi ancora ha la fortuna di lavorare sta vivendo questa interminabile monotonia: ogni giorno facciamo lo stesso percorso che ci permette solo poche variazioni. Per la sua ripetizione, questo percorso non ci permette di localizzarci nel tempo,contribuendo a rafforzare la nostra incertezza. L’inizio del lavoro segna l’inizio della giornata e la fine ne segna il termine. Ogni giorno riflette il precedente e il successivo. Da un anno ormai, la strada che mi porta al Iavoro è il tragitto più lungo che percorro. Percorso costante e indeterminato in un tempo sospeso, in attesa di trovare una fine, un’interruzione o una nuova direzione, e riprendere il controllo sulla vita. E mentre aspetto la novità, il cambiamento, l’apertura, ne fotografo con il cellulare le tracce quotidiane, uscendo con lo sguardo dalla monotonia.



Bio
Nata il 1993 a Girona, Spagna, mezza catalana e mezza tedesca. Attualmente vive a Firenze. Dopo essersi laureata in Comunicazione audio-visuale con specializzazione in multimedia presso l’Universitat Autònoma  de Barcelona, hastudiato fotografia documentaristica pressol’Institut d’Estudis  Fotogràfics de Catalunya e Photoediting presso le Officine Fotografiche di Milano. Ha lavorato come fotografa e videomaker freelance a Barcellona e Berlino e come fotoritocatricce per Zalando, a Berlino. Al momento lavora come fotografa per Luisaviaroma. Il suo  primo progetto fotografico, “Pedro: no me dejes solo con el mar”, incentrato su una storia personale di disturbo bipolare, è stato esposto alVisa Off di Visa Pour l’Image a Perpignan, al Photogenic Festival di Barcellona, al Monat der Fotografie Offdi Berlino, in mostre collettive ed in rassegne sulla salute mentale a Barcelona e Berlino, sia come progetto fotografico  che  multimediale.

 

Start typing and press Enter to search

Clic.hè
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.