Confronti al museo

Niccolò Kirschenbaum

La selezione di immagini fotografiche che presento è stata realizzata tra il 2018 e il 2019 in occasione dell’iniziativa “Musei e Alzheimer” realizzata da Fondazione musei Senesi e il museo di Siena “stanze della memoria. Fui chiamato dalle “stanze” per documentare l’evento. Fu un lavoro che si rivelò per me estremamente faticoso la prima volta, non facile in quanto entrai in un’altra dimensione che mi era sconosciuta: l’anzianità, un modo di vedere ed interagire rovesciato almeno rispetto al mio. Per me si rivelò un incontro, una conoscenza ma soprattutto un confronto.

Bio
Niccolò Kirschenbaum, nato a Siena nel 1983, si interessa alla fotografia fin dagli anni del liceo, a Torino. Laureatosi in Storia dell’Arte all’Università di Siena, si è occupato di catalogazione e conservazione di fondi fotografici. Nei suoi scatti esplora, tra gli altri, il tema del rapporto tra identità, memoria, genere e territorio. Collabora con l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Siena in particolare con i progetti “Paesaggi della Memoria”.

Start typing and press Enter to search

Clic.hè
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.